Informazioni importanti per gli agricoltori

La Dakofaka è un mezzo per combattere gli insetti il quale deve essere attivato in tempo utile in conformità con le istruzioni, dato che la mosca della frutta, anche negli anni con una piccola popolazione può causare danni al frutto dell’olivo.

Va notato che ogni mosca femminile partorisce 180-350 uova, dei quali nella prossima generazione il 50% (la metà) è anche femminile, dando all’ insetto nel caso di un attacco un grande potenziale di causare entro due generazioni danni enormi, se aiutano anche le condizioni climatiche.

In Grecia sono state osservate da 3-5 generazioni all’anno. Così, una singola mosca femminile che trova le condizioni ideali e la prole della quale non è trattata in alcun modo crea una popolazione di miliardi (1.000.000.000) di insetti.

Va inoltre osservato che, sebbene monofago insetto all’ oliva, da adulto usa anche fonti alternative di cibo che l’aiutano di essere più attivo e aggressivo, ma anche per sopravvivere in condizioni avverse.

Periodo di applicazione: il momento giusto varia a seconda delle circostanze dell’anno e per la Grecia è dal 1 giugno fino al 20 luglio. Il metodo per determinare la data esatta può e deve essere fatto con le trappole “McPhail”.

Per il 2010 per le regioni meridionali si stima la fruttificazione molto precoce e le trappole devono essere appese a maggio.

Il tempo corretto per appendere le trappole è all’inizio del volo della mosca olearia e prima che diventino fertili le mosche femminili.

Funzionamento della trappola: La trappola uccide le popolazioni della mosca olearia dai primi 3-4 giorni della sua attività, avendo il potenziale del sterminio di migliaia di mosche al giorno.

Non ha invece la possibilità di uccidere le uova già nate e nemmeno le mosche femminili che si trovano poco prima del parto e arrivano da campi d’oliva vicini.

Una buona misura che viene spesso applicata è la limitata concimazione azotata e l’irrigazione evitando l’eutrofizzazione del olivo, il luogo che attrae tutta la popolazione dell’insetto dall’area circostante.

 

This post is also available in: Greco, Inglese, Francese, Spagnolo