Istruzioni per l' uso di Dakofaka

Istruzioni per l’uso

La sua trappola è pronta per essere appesa. Prima di posizionarla sull’albero, perfori la trappola con un punteruolo oppure un chiodo grande ai due punte marcati (Χ).

Avviso: NON DEVE ENTRARE IN CONTATTO CON RAMI E FOGLIA e NON SI DEVE ESPORRE DIRETTAMENTE ALLA LUCE SOLARE (Posizionamento all’interno della chioma dell’albero a metà dell’altezza)

Si raccomanda l’applicazione di 15-20 trappole per 1000m² usando la seguente figura.

Albero con trappola

Albero senza trappola

La trappola è intesa per uso professionale
Per l’applicazione in un oliveto di meno di 3 acri di superficie si raccomanda la sospensione di una trappola per pianta. Durante questa procedura si seguino tutte le precauzioni di sicurezza per i pesticidi. La trappola è costruita in conformità con N2092/91 sull’agricoltura biologica e completamente compatibile con la coltivazione biologica di ulivi e altri alberi di frutta.
Potenziali problemi, diagnosi e trattamento:

1) Le trappole esposte al sole perdono loro forza insetticida e il loro colore verde. Queste trappole non sono efficaci e devono essere immediatamente sostituite.

2) Le trappole appese senza essere forate non funzionano, si devono attivare perforandole nei punti indicati.

3) Il risultato della loro azione non è quello desiderato se non si usa la dose corretta. Controlli il numero di trappole per 1.000 mq.

4) Pioggia di un totale di oltre 150 mm nei mesi critici per la mosca olearia lavano via il pesticide (Deltamethrine) dalla superfice della trappola. Sostituisca le trappole.

5) Nei casi che la raccolta dell’ oliva sia effettuata dopo li 15 novembre e si aspetti un autunno caldo, aggiunga 7 trappole per 1.000 mq tra il 1-15 settembre.

6) Non vede il moscherino ne sulla trappola ma nemmeno sotto di questa. In questo caso la mosca olearia non si incolla alla trappola bensì muore in pochi minuti lontano da essa.

La durata massima di azione della trappola è 4,5 mesi

PRECAUZIONI: Conservare lontano da cibo, bevande e foraggi. Durante il lavoro non mangiare o fumare, evitare il contatto con la pelle e gli occhi. Usare guanti adatti. In caso di ventilazione insufficiente, indossare un apparecchio respiratorio adatto.PRONTO SOCCORSO : In caso di malessere, consultare un medico. In caso d’irritazione degli occhi, risciacquare immediatamente con abbondante acqua e consultare un oftalmologo. In caso di irritazione della pelle, lavare con acqua e sapone e consultare un medico.

Antidoto: trattamento sintomatico.

This post is also available in: Greco, Inglese, Francese, Spagnolo